Altavia

L’Alta Via della Majella è un trekking che si trova nel Parco Nazionale Majella.
Il percorso inizia dal Monte Acquaviva, prosegue per Cima delle Murelle e termina sul Monte Cavallo, dove si raggiunge la Tavola dei Briganti (2.110 m slm).
È qui che nel 1860 la Banda della Majella incise su una grande lastra di pietra bianca (= tavola) nomi e dediche, nonché scritte contro il nuovo regno unitario dei Savoia:
“Leggete la mia memoria per i cari lettori.
Nel 1820 nacque Vittorio Emanuele Re d’Italia.
Primo il 60 era il regno dei fiori,
ora è il regno della miseria”

Questi vini sono prodotti dalla nostra sovrapproduzione per ettaro durante la vendemmia, quelli che lo Stato non accetta come resa/ettaro stabilito anno per anno.
Abbiamo scelto una linea verde per rispettare e preservare l’ambiente: abbiamo eliminato la capsula in plastica, utilizziamo materiali riciclabili e abbiamo lasciato il prodotto più naturale possibile.

Scopri i Territori

Situata in provincia di Chieti, Abruzzo, l’azienda produce uve su oltre 20 ettari di vigneti a filari con coltivazione biologica e la migliore esposizione alla luce del sole. I terreni sono situati nei comuni di Poggiofiorito e Arielli, a due passi dalla Costa dei Trabocchi.

Visita la Cantina

Siamo a Poggiofiorito, nel territorio cortonese della provincia di Chieti.
L’azienda sorge su 1 ettaro di terra. La prima struttura – su quattro livelli – è risalente all’epoca precedente all’ultima guerra. Comprende vasche in cemento armato per oltre 20.000 ettolitri.

Dove Siamo
Via Roma, 27 / Poggiofiorito / CH / Italy

Contattaci
0871 930532 / info@dicamillovini.it


© 2019 Di Camillo Vini Di Di Camillo N. & C. S.N.C. | Design&Code: Circle.